Il mieloma multiplo recidivato e refrattario ( RRMM ) è una neoplasia plasmacellulare definita da una malattia progressivamente refrattaria che richiede una terapia cronica e sempre più intensiva. N ...
Idecabtagene vicleucel ( Ide-cel; Abecma ) è stato approvato dalla FDA ( Food and Drug Administration ) nel marzo 2021 per il trattamento del mieloma multiplo recidivato / refrattario dopo 4 linee di ...
Secondo i dati aggiornati dello studio di fase 1/2 FUMANBA-1, la terapia con linfociti CAR-T completamente umana BCMA-diretta, CT103A, ha dimostrato una maggiore efficacia con un profilo di tossicità ...
È stata esaminata la malattia minima residua ( MRD ) nel mieloma multiplo recidivante / refrattario ( RRMM ) e nel mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) non-idoneo al trapianto ( TIE ) utilizzan ...
Una singola dose di Ciltacabtagene autoleucel ( Cilta-cel; Carvyky ), una terapia CAR-T diretta a BCMA ( antigene di maturazione delle cellule B ), ha prodotto risposte precoci, profonde e durature ne ...
Nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) non-idonei al trapianto, Daratumumab ( Darzalex ) ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 44% nello studio MAIA ...
Da una ricerca è emerso che tra i pazienti con mieloma multiplo, livelli più elevati di amilasi sono collegati a una malattia più avanzata e a una minore sopravvivenza. L'iperamilasemia nei pazient ...
Dallo studio di fase 1b/2 CARTITUDE è emerso che la sindrome da rilascio di citochine ( CRS ) dopo il trattamento con Ciltacabtagene autoleucel ( Cilta-cel ) è risultata gestibile e di basso grado nel ...
Utilizzando analisi abbinate al punteggio di propensione degli studi CARTITUDE-1 e MAMMOTH, sono stati osservati risultati migliori per i pazienti con mieloma multiplo recidivante / refrattario tratta ...
Sono stati presentati i risultati a lungo termine dello studio CARTITUDE-1 di fase 1b/2, che sta valutando l'efficacia e la sicurezza di Ciltacabtagene autoleucel ( Cilta-cel ), terapia sperimentale a ...
Da una meta-analisi è emerso che il raggiungimento della negatività della malattia residua misurabile ( MRD ) è associato a miglioramenti significativi nella sopravvivenza libera da progressione ( PFS ...
Una analisi retrospettiva di due ampi studi randomizzati su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) ha mostrato che l'implementazione delle lineeguida IMWG ( International Myeloma Wor ...
I biomarcatori del sangue periferico del microambiente tumorale e la sorveglianza immunitaria sono fattori prognostici indipendenti nel mieloma multiplo. Il tempo e l'impatto prognostico della ricos ...
La reversione della disfunzione renale influenza in modo significativo la prognosi del mieloma multiplo con insufficienza renale. Non esiste un test affidabile per prevedere la reversibilità della i ...
È stato condotto uno studio di pazienti con mieloma multiplo sottoposti a trapianto allogenico per valutare i parametri di esito. Un totale di 57 pazienti affetti da mieloma multiplo hanno ricevuto ...